
I benefici della tecnologia
Circular Materials è una giovane azienda innovative dedicata allo sviluppo di tecnologie abilitanti e processi per un’economa circolare e sostenibile. Le nostre tecnologie hanno l’obiettivo di recuperare i metalli tipicamente disciolti nei processi industriali come Nickel, Cobalto, Cromo, Rutenio, Rame, metalli preziosi (Palladio, Platino, Oro, Iridio e Rodio) e critici (Critical Raw Material) per permetterne il recupero e il riutilizzo in modo circolare, sostenibile ed economicamente vantaggioso. Al centro della nostra visione c’è la certezza che la tecnologia può trasformare il modo in cui gestiamo le materie prime, e siamo completamente dedicati a guidare il cambiamento verso un’economia dei materiali più efficiente, trasparente, sostenibile ed economicamente vantaggiosa.
La tecnologia di Circular Mateirals non solo riduce l’impatto ambientale della gestione dei reflui industriali contenenti metalli, ma crea nuove catene di valore e nuove opportunità per le aziende di miglioramento degli indicatori ESG. With a focus on innovation, reliability, and efficiency, Circular Materials is poised to revolutionize the way we think about industrial waste management and resource recovery.
Clicca su una voce per espandere il contenuto
La tecnologia di Circular Materials è molto giovane e già perfettamente funzionale.
I nostri impianti sono protetti da brevetto in Italia ed in Europa per garantirti un elevato standard di innovazione tecnologica.
Abbiamo progettato un percorso di innovazione tecnologica ambizioso che ci permette di consegnare al mercato degli impianti energeticamente efficienti, con un alto grado di recupero di metallo, elevatissima affidabilià e sicurezza.
Il nostro reparto di Ingegneria, Ricerca e Sviluppo è impegnato giornalmente a studiare, sviluppare, implementare ed aggiornare il nostro processo con soluzioni nuove ed efficaci. Così che tu sia certo di avere la miglior tecnologia possibile.
La sicurezza è al centro delle nostre operazioni.
La gestione del nostro impianto ad alta pressione e temperatura è studiata per elaborare in sicurezza e in maniera automatica i fluidi qualificati.
In caso di malfunzionamento, il sistema è progettato per portarsi in condizioni di sicurezza per contenere eventuali rilasci, per essere rimesso in funzione al più presto
- Più del 99% dei metalli disciolti viene recuperato come polvere e separato dall’acqua, che viene efficacemente de-metallizzata. Possono essere trattati grandi volumi di acqua, da oltre 100L/h fino a 500L/h in combinazione con un’unità di concentrazione, sono infatti disponibili diversi moduli. Ogni impianto ha la taglia giusta per soddisfare le tue esigenze.
Grazie alla tecnologia Circular Materials puoi liberare risorse e applicarle dove è più necessario.
Ci aspettiamo di ottenere una riduzione complessiva dei costi delle vostre operazioni, risolvendo i problemi più complessi, riducendo o eliminando la produzione di fanghi da smaltire, recuperando efficacemente risorse preziose come l’acqua e le materie prime che mantenete all’interno del vostro ciclo produttivo.
La nostra alta efficienza consente un miglioramento diretto rispetto allo stato dell’arte.
Ti aiutiamo a ridurre le emissioni di gas serra attraverso un’analisi e una certificazione LCA gratuite, che puoi condividere con i tuoi clienti e partner per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi ESG.
Garantiamo le più alte prestazioni ambientali del settore.
L’unico fluido utilizzato durante le operazioni è l’acqua, e l’intero processo è monitorato tramite un sistema di controllo automatizzato in grado di ottimizzare dinamicamente le condizioni operative in funzione della composizione delle acque reflue in ingresso
La nostra tecnologia funziona con qualsiasi metallo disciolto in tutte le acque reflue, anche le più corrosive e complesse. La capacità dell’impianto può essere facilmente adattata con unità di trattamento modulari e unità di concentrazione. Le operazioni sono flessibili, scalabili e continue.
È possibile recuperare in loco metalli preziosi e ossidi (Cu, CuO, Ni, NiO, Ru, RuO e molti altri), che possono essere trasformati direttamente in sali per la rigenerazione del bagno di galvanica.
Un perfetto esempio di economia circolare.
Un programma di manutenzione dettagliato viene eseguito dai tecnici di Circular Materials per fornire la massima affidabilità e il più elevato tempo di operatività. Non devi preoccuparti di gestire una nuova tecnologia. Ci prenderemo cura di te.
i economia circolare.
La nostra tecnologia è stata testata su oltre 250 differenti acque reflue, con prestazioni sempre superiori al 99%.
Il nostro compito è fornirti un sistema adattivo in grado di funzionare con tutti i fluidi che sono stati qualificati per le tue operazioni. Inoltre, i tecnici di Circuarl Material eseguono un programma di miglioramento continuo per garantire che il software sia aggiornato e che tutti i miglioramenti tecnologici e di processo vengano trasferiti nella tua unità. Sarai sempre aggiornato.
I permessi di emissione e i limiti tabellari vengono rivisti e resi sempre più stringenti.
Anno dopo anno, gli elenchi di sostituzione dei materiali vengono ampliati, impattando sulle scelte che puoi opere nel tuo business. Con la nostra tecnologia possiamo aiutarti ad affrontare entrambi e smettere di preoccuparti.
L’abbattimento di metalli dopo il nostro trattamento è già a livelli tabellari senza l’utilizzo di alcuna tecnologia di flocculazione o precipitazione e senza produzione di fanghi. I vostri bagni più complessi, i vostri «tagli» più temuti possono trattati con sicurezza ed efficacia dai nostri impianti.
La nostra tecnologia è in grado di ossidare efficacemente componenti organici e cianuri per ridurre l’impatto su ulteriori trattamenti a valle o i requisiti per altre tecnologie, rappresentando efficacemente una soluzione universale per quanto riguarda il trattamento delle acque reflue industriali.
Gran parte del costo delle operazioni è legato ai costi di trasporto. La capacità della nostra tecnologia di separare efficacemente i metalli dall’acqua e l’eliminazione dei fanghi tossici, riduce notevolmente il numero di liquidi da stoccare, trattare, movimentare e di conseguenza aiuta a ridurre tutti i costi associati